Psicoterapeuta e Psicologa
Chi sono
Seguo in psicoterapia persone con disturbi dell’alimentazione, attacchi di panico, ansia, depressione, conflitti di coppia, separazioni, lutti. Mi occupo di consulenza e psicoterapia individuale e di coppia.
Mi occupo di relazioni difficili, in tutti i campi relazionali, tra genitori e figli, nella coppia, nella scuola, nel mondo del lavoro. Relazioni che causano sofferenza, disagio, che fanno dubitare del proprio valore di persona
Mi rivolgo a coloro che vivono una situazione di difficoltà nella relazione con sé stessi o con gli altri.
Lavoro con la sofferenza, il dolore, la perdita, con il disagio emotivo e relazionale. Ansia, Attacchi di Panico, Anoressia, Bulimia, Depressione, Autostima, Timidezza, Disturbo da Stress Post Traumatico.
Conduco Percorsi MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) di gruppo e Percorsi Mindfulness Individuali.
Formazione e Esperienze
Dopo la laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino e dopo l’esame di Stato mi sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte, n. 5326.
Nello stesso anno mi sono iscritta alla scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPP di Torino, corso adulti. In quel periodo ho frequentato il CSM di Pinerolo nel ruolo di tirocinante specializzanda e ho svolto attività di volontariato per l’Associazione Svolta Donna.
Ho collaborato per un anno con il Centro Studi Hansel e Gretel di Moncalieri, dove ho seguito un corso di formazione sulla conduzione di gruppo ho partecipato a gruppi di discussione casi.
In questo stesso periodo ho seguito una formazione sul trauma presso il Centro Tiama, con la dott.ssa Marinella Malacrea, in particolare sul maltrattamento e sull’abuso sessuale nell’infanzia e le sue conseguenze in età adulta.
Ho seguito una formazione sulla valutazione delle competenze genitoriali con seminari sempre al Centro Tiama con la dott.ssa Malacrea e presso il CBM di Milano.
Novembre 2014-Aprile 2015 ho seguito un percorso di formazione presso il Laboratorio Gruppoanalisi di Torino, condotto dal dott. Correale, ” I Pazienti Difficili”

Attestato MBSR Teacher
Conseguito presso Motus Mundi – Brown University
Ho seguito i corsi di formazione EMDR, sia il primo sia il secondo livello e sono terapeuta autorizzata all’uso di questa tecnica.
Sono iscritta all’Associazione EMDR Italia.
Nella mia storia professionale il mio interesse, a partire dal 2012, si è soffermato sulla Mindfulness, Ho iniziato ad esplorare il mondo della meditazione di consapevolezza nella sua forma laica, attraverso la partecipazione a seminari, a giornate di pratica, ritiri.
Dopo aver seguito l’iter formativo ho conseguito la qualifica di Teacher MBSR con Motus Mundi Centro per la Mindfulness (Padova), Centro referente del Mindfulness Center della School of Public Health della Brown University, autorizzato ad offrire la formazione ufficiale per insegnanti MBSR
Sono in formazione continua per l’insegnamento dei programmi MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction Program) secondo le linee guida dettate da Jon Kabat-Zinn
Ho acquisito l’abilitazione all’insegnamento del programma iEAT training di formazione per insegnanti Mindful Eating partecipando alla formazione con il Centro Motus Mundi.
Sono stata Relatrice nel corso di formazione organizzato dall’ASLTO3:
“L’accoglienza e la presa in carico delle vittime di violenza domestica e sessuale nei Servizi di Emergenza” Aspetti psicologici (vittime e operatori), Pinerolo, novembre 2010.
Ho svolto attività di CTU presso il tribunale di Saluzzo (2013) e attività di CTP in perizie per la valutazione delle competenze genitoriali.
Psicologa presso casa di riposo per anziani, Virle (TO) e Cercenasco (TO), 1 maggio 2016- 30 settembre 2016
Ho svolto attività di formazione nelle scuole sia con gli insegnanti sia con i ragazzi, sui temi dell’indentità, delle difficoltà relazionali e sul tema del maltrattamento.
Ho partecipato a conferenze sul tema della violenza di genere e ho condotto gruppi di donne vittime di rapporti violenti sia a livello psicologico, sia a livello fisico in collaborazione con l’Associazione Anlib e il CISS di Pinerolo.
Sono stata socia fondatrice e presidente dell’Associazione Cypraea Onlus con sede ad Alessandria e a Torino, associazione senza scopo di lucro, con attività diretta alla presa in carico di persone con disagi psicologici, al sostegno di donne vittime di violenza psicologica e fisica (2012 – 2014).
Nel 2014 Socia fondatrice e presidente dell’Associazione Tiamat dalla sua fondazione a dicembre 2017
Ho approfondito la mia formazione in psicologia clinica attraverso la partecipazione a convegni, seminari, gruppi studio e discussione casi.
Sono formata a seguire in psicoterapia persone che pur senza sofferenze acute e urgenti vogliono iniziare un percorso di conoscenza di sé.