Links Social:
Dott.ssa Mariangela Giustetto - Psicoterapeuta - Psicologa
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Psicoterapia
    • Psicoterapia Online
    • Consulenza Psicologica
    • Terapia di coppia
    • Terapia E.M.D.R.
  • Mindfulness
    • Mindful Eating
    • Mindfulness Percorso individuale
    • Percorso MBSR
  • Aree di intervento
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Psicoterapia
    • Psicoterapia Online
    • Consulenza Psicologica
    • Terapia di coppia
    • Terapia E.M.D.R.
  • Mindfulness
    • Mindful Eating
    • Mindfulness Percorso individuale
    • Percorso MBSR
  • Aree di intervento
  • Articoli
  • Contatti
Dott.ssa Mariangela Giustetto - Psicoterapeuta - Psicologa
  • Home
  • Dipendenza affettiva

Richiedi appuntamento

Ricevo a Torino e a Pinerolo, telefonami al 333.4928529

Scrivimi

Aree di intervento

  • Ansia e attacchi di panico
  • Conflitti nella coppia
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Difficoltà relazionali
  • Dipendenze
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi dell’autostima
  • Eventi traumatici
  • Perdite e lutti
  • Violenza sulla donna

Dipendenza affettiva

La dipendenza affettiva è una modalità disfunzionale di vivere una relazione, quando la presenza del partner da un senso alla propria esistenza, diventandone condizione indispensabile. A questo si sacrifica tutto pur di evitare la rottura, l’allontanamento, perché la sua mancanza fa sperimentare un profondo stato di prostrazione, disperazione con sintomi ansioso-depressivi, insonnia.

La persona che soffre di dipendenza affettiva arriva a rinunciare, a negare i propri bisogni, il proprio spazio vitale e a sviluppare una tolleranza crescente, che consiste nel bisogno di aumentare la quantità di tempo da trascorrere in compagnia del partner, riducendo sempre di più lo spazio dedicato al tempo individuale e ai contatti con il mondo al di fuori della coppia. 

Il valore di sé è strettamente legato alla presenza dell’altro e queste relazioni caratterizzate da assenza di reciprocità, sono insoddisfacenti e dolorose con conseguente malessere psicologico e talvolta anche fisico.

La persona che soffre di dipendenza affettiva sente un bisogno continuo di rassicurazione che innesca una perdita di consapevolezza di Sé e del proprio valore che è avvertito totalmente legato alla presenza dell’altro, unico elemento di gratificazione. Come in altre forme di dipendenza oscilla tra la mancanza, la fame di amore, il craving analogamente alla dipendenza da sostanza, e l’euforia che viene vissuta quando si soddisfano i bisogni dell’altro.

I sintomi più dolorosi sono il senso di vuoto e i pensieri di tipo ossessivo rivolti al partner, legati principalmente a come piacergli oppure a come cambiare per tenerlo vicino. Dopo tanti sforzi si può sperimentare la sensazione di farcela ad essere amati e riconosciuti per sperimentare subito il fallimento, la perdita e il vuoto, perché il partner narcisista idealizza e svaluta all’interno di un gioco relazionale distruttivo.

Le persone che soffrono di dipendenza emotiva sono generalmente persone capaci nel loro lavoro, stimate, con ottimi riconoscimenti nello studio e nel lavoro con il raggiungimento di obiettivi importanti, sono dotate di molte risorse, spesso con una buona cerchia di relazioni amicali.

I sintomi della dipendenza affettiva non si manifestano soltanto all’interno di una relazione di coppia, ma possono manifestarsi anche nei confronti di altre figure quale un genitore, una figura amicale.

Gli indicatori della dipendenza affettiva sono un’evidente mancanza di interesse per sé e per la propria vita, paura o terrore di perdere la persona amata, totale devozione, gelosia, paura della solitudine, sentimenti di vuoto, assenza di confini tra sé e il partner con la costruzione di una relazione fusionale, isolamento, senso di colpa e rabbia.

Sono persone poco selettive nelle relazioni sentimentali, non si ascoltano e non colgono i segnali di qualcosa che non va nel partner e non le fa stare bene. Confondono amore e possesso, un partner possessivo le rassicura e le fa sentire amate.

La dipendenza affonda le sue radici nell’infanzia, nel rapporto con le figure di accudimento. Le persone che sviluppano una dipendenza affettiva da piccoli non si sono sentiti amati, desiderati, ascoltati e accolti nei loro bisogni.

Contattami

Psicoterapeuta Torino Mariangela Giustetto

 

Uscire dalla dipendenza affettiva è possibile, chiedendo aiuto ad un professionista, per ricercare le problematiche emotive sottostanti che ne sono causa.

Decideremo insieme un eventuale percorso di approfondimento. Ricevo a Torino e a Pinerolo

    Ho letto l’informativa ed acconsento al trattamento dei dati personali (Informativa completa)

    Telefono & Mail

    +39 333 49 28 529

    info@giustettopsicoterapeuta.it

    Social

    Facebook

    Linkedin

    Dove

    Torino – Via Ottavio Revel, 6

    Pinerolo – Via Buniva, 34

    • Chi sono
    • Mindfulness
    • Psicologia
    • Gruppi
    • Articoli
    • Contatti

    Mariangela Giustetto - Psicoterapeuta Psicologa | Iscrizione Ordine Psicologi e all'Albo degli Psicoterapeuti del Piemonte n.5326 | P.IVA 10652920017 | Informativa Privacy | Informativa Cookies | Admin | Web by GigiWork

    Questo sito utilizza cookies. Accettarne l'utilizzo da parte nostra per navigare sul sito. Accetto Rifiuto Leggi informativa
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA