Links Social:
Dott.ssa Mariangela Giustetto - Psicoterapeuta - Psicologa
  • HOME
  • Chi sono
  • Servizi
    • Psicoterapia
    • Psicoterapia Online
    • Consulenza Psicologica
      • Terapia di coppia Torino e Pinerolo
    • Terapia E.M.D.R.
  • Mindfulness
    • Mindful Eating
    • Mindfulness Percorso individuale
    • Percorso MBSR
  • Aree di intervento
  • Articoli
  • Contatti
  • HOME
  • Chi sono
  • Servizi
    • Psicoterapia
    • Psicoterapia Online
    • Consulenza Psicologica
      • Terapia di coppia Torino e Pinerolo
    • Terapia E.M.D.R.
  • Mindfulness
    • Mindful Eating
    • Mindfulness Percorso individuale
    • Percorso MBSR
  • Aree di intervento
  • Articoli
  • Contatti
Dott.ssa Mariangela Giustetto - Psicoterapeuta - Psicologa
  • Home
  • Disturbi alimentari

Richiedi appuntamento

Ricevo a Torino e a Pinerolo, telefonami al 333.4928529

Scrivimi

Aree di intervento

  • Ansia e attacchi di panico
  • Conflitti nella coppia
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Difficoltà relazionali
  • Dipendenze
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi dell’autostima
  • Eventi traumatici
  • Perdite e lutti
  • Violenza sulla donna

Disturbi alimentari

Anoressia e Bulimia sono in costante aumento tra i giovani e compaiono in età sempre più precoce e si stanno diffondendo anche nel mondo maschile.

Allo sviluppo di un disturbo alimentare concorrono fattori sociali, famigliari e individuali.

Vivere in una società che propone come modello di successo un corpo magrissimo non è ininfluente, specialmente per una preadolescente o adolescente che si confronta fisiologicamente con un corpo che cambia.

Avere troppa Fame o non aver Fame, è questo il problema?

No, il cibo diventa strumento attraverso il quale manifestare un profondo disagio psicologico, una sofferenza che ad un certo punto deve trovare una via per manifestarsi.

Anoressia e Bulimia sono due vie apparentemente differenti ma espressione di un analoga sofferenza di base, tanto che spesso la persona manifesta un’oscillazione tra le due patologie.

Entrambe sono l’espressione attraverso il corpo di disagi emotivi che riguardano il modo di percepire sé in relazione con l’altro, il rapporto con il bisogno di amare ed essere amati, dove per essere amati intendiamo essere riconosciuti e stimati come individui autonomi e capaci dalle persone più significative.

L’anoressia nervosa, ovvero il disturbo maggiormente diffuso tra i DCA, è caratterizzata dal categorico rifiuto del cibo. Il soggetto passa da una alimentazione priva di alcuni alimenti, come i grassi o i cibi considerati troppo calorici, fino al rifiuto quasi totale o totale del cibo.

Chi soffre di anoressia, come conseguenza della deprivazione alimentare cui sottopone il corpo, soffre di scompensi metabolici e ormonali. Nelle donne compare l’amenorrea, assenza del ciclo mestruale. A tutto ciò si associa una seria difficoltà a percepire la propria magrezza, la persona continua a vedersi grassa e a voler perdere ulteriore peso, un’ alterata percezione del proprio corpo.

Depressione, ritiro sociale e calo dell’autostima sono i sintomi che si accompagnano al rifiuto del cibo.

La Bulimia è caratterizzata dall’ingestione di grandi quantità di cibo, con la predilezione per cibi grassi o ricchi di zuccheri. Dopo le abbuffate si sperimentano profonde emozioni di vergogna, senso di colpa, rabbia e autosvalutazione per la perdita di controllo.

Le abbuffate avvengono in solitudine, con perdita di controllo di sé, in uno stato di disorientamento, estraniamento, una specie di stato di trance.

Le abbuffate possono essere seguite da condotte di eliminazione, induzione del vomito, lassativi, diuretici ed esercizio fisico compulsivo, riuscendo così a controllare il peso.

Alla bulimia si associa una sintomatologia fisica, legata non solo all’eccesso di cibo introdotto ma anche condotte di eliminazione messe in atto, problemi gastrici, disidratazione, erosione dello smalto dentale, escoriazione delle dita proprio perché le mani sono spesso usate per indurre il vomito, ulcere in bocca, fino disfunzioni cardiache legate alla perdita di elettroliti.

Entrambi i disturbi sono legati a problematiche di controllo, avere o perdere il controllo, spesso in un oscillazione tra le due polarità.

Negli ultimi tempi si sono sviluppate altre patologie legate al rapporto con il cibo e con il corpo, come il Binge Eating Disorder, disturbo da alimentazione incontrollata e la Vigoressia, il bisogno ossessivo di modificare il proprio corpo attraverso l’esercizio fisico e controllare.

Contattami

Psicoterapeuta Torino Mariangela Giustetto

E’ importante chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta nelle fasi iniziali. Le diete e gli schemi alimentari da soli non servono è necessario andare ad esplorare le dinamiche emotive sottostanti al corpo che presentano.

Decideremo insieme un eventuale percorso di approfondimento. Ricevo a Torino e a Pinerolo

    Ho letto l'informativa ed acconsento al trattamento dei dati personali (Informativa completa)

    Telefono & Mail

    +39 333 49 28 529

    info@giustettopsicoterapeuta.it

    Social

    Facebook

    Linkedin

    Dove

    Torino – Via Ottavio Revel, 6

    Pinerolo – Via Buniva, 34

    • Chi sono
    • Mindfulness
    • Psicologia
    • Gruppi
    • Articoli
    • Contatti

    Mariangela Giustetto - Psicoterapeuta Psicologa | Iscrizione Ordine Psicologi e all'Albo degli Psicoterapeuti del Piemonte n.5326 | P.IVA 10652920017 | Informativa Privacy | Informativa Cookies | Admin | Web by GigiWork

    Questo sito utilizza cookies. Accettarne l'utilizzo da parte nostra per navigare sul sito. Accetto Rifiuto Leggi informativa
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA